COSA FACCIAMO

Le principali aree del nostro obiettivo
 

Cura del Paesaggio e protezione della biodiversità

Futuridea ha elaborato il Manifesto per la Bellezza del Paesaggio Rurale, citato come buona pratica dal Consiglio d' Europa, ed ha curato numerose pubblicazioni sul tema della valorizzazione del paesaggio.

Ricerca e Divulgazione scientifica

Futuridea è impegnata in diversi progetti  di ricerca e divulgazione scientifica in campo ambientale, agroalimentare, tecnologico, sociale con primarie istituzioni scientifiche e culturali nazionali.

Formazione e Animazione 

Futuridea è Ente Accreditato da Invitalia per la Misura Resto al Sud nonchè Soggetto Attuatore del Progetto Yes I Start Up - Formazione per l' Avvio di Impresa Edizione 2021/2022 di Ente Nazionale Microcredito ed Anpal.

Cultura e Innovazione sociale

Futuridea promuove attività culturali, editoriali, presentazioni di libri, eventi, progetti artistici. Opera per la tutela dei diritti, per la cooperazione e per la innovazione sociale.

Aree Interne

Futuridea è impegnata in progetti di valorizzazione dei territori fragili. Le aree interne costituiscono una risorsa del Paese, spesso non adeguatamente valorizzata. Eppure è nelle aree interne che si manifestano le fragilità del suolo, gli squilibri climatici, gli scompensi naturali. Ed è da lì, dalle zone di "Osso" che occorre ripartire.



Sostenibilità dello Sviluppo

Futuridea propone modelli di gestione sostenibile delle risorse naturali dei territori da parte delle comunità locali.

La sostenibilità intesa come capacità di confinare lo sviluppo al reddito che può dare la natura senza distruggere il capitale di risorse naturali non riproducibili.


Bandi in corso








La nostra storia

Futuridea è un' associazione che si occupa della diffusione e della promozione dell' Innovazione utile e sostenibile. 

È stata costituita il 10 maggio del 2008 ed è regolarmente iscritta alla Camera di Commercio di Benevento. Dal 28 gennaio 2010 è presente nell'Anagrafe Nazionale delle Ricerche con cod. 59953GED (Art. 64, comma 1, DPR 11 luglio 1980 n. 382) nonché al consorzio internazionale di ricerca CINECA . E' Ente Accreditato da Invitalia per la Misura Resto al Sud nonchè Soggetto Attuatore del Progetto Yes I Start Up - Formazione per l' Avvio di Impresa Edizione 2021/2022 di Ente Nazionale Microcredito ed Anpal.

1

Polo della Innovazione

Futuridea è capofila del Polo della Innovazione situato in Piano Cappelle a Benevento, in un bellissimo campus rurale.

1

Comitato Scientifico

Futuridea dispone di un Comitato Scientifico di alto profilo, presieduto dal Prof. Massimo Squillante, Direttore del Dipartimento di Economia Management e Metodi Quantitativi dell' Università del Sannio.

100

Soci

Futuridea è punto di riferimento per i propri soci: Università, aziende, Enti di formazione, professionisti, cittadini, creativi, accomunati dalla passione per le tematiche che riguardano lo sviluppo sostenibile ed ecocompatibile dei territori, la tutela dei nuovi diritti e l'equità sociale.

1000

Ambizioni 

Futuridea opera per lo sviluppo sostenibile. Le innumerevoli ambizioni sono di costruire un mondo migliore partendo anche dalle piccole azioni possibili.

COSA FACCIAMO

 

Lunedi 20 Marzo alle ore 17:30 presso il Polo della Innovazione di Futuridea si terrà l' evento di presentazione del Progetto S.U.V.A.I.- Studio sull' uso dei vinaccioli in ambiente agroindustriale.
Si tratta di un progetto molto interessante, perfettamente coerente con strategie di sostenibilità e di economia circolare per il settore...


Mercoledi 15 Marzo alle ore 11 sarà in visita presso la sede di Futuridea a Benevento, in
Contrada Piano Cappelle, l'Assessore Regionale al Territorio e all'Urbanistica Bruno
Discepolo
.

L'occasione è la presentazione del nuovo volume curato da Futuridea sulle eccellenze
paesaggistiche della Campania.
Insieme all'Assessore Discepolo saranno presenti il ...

Lunedì 19 dicembre alle ore 10.00 a Torrecuso, presso l' incubatore Startup Europa Lab sito in Contrada Colle Piano, Futuridea partecipa al 𝘿𝙞𝙜𝙞𝙩𝙖𝙡 𝙏𝙚𝙘𝙝 𝙍𝙤𝙪𝙣𝙙 𝙏𝙖𝙗𝙡𝙚, Digital Tech Challenge, un percorso di tanti appuntamenti che ha portato alla selezione di oltre 10 team con una startup e idea innovativa vincente. Francesco...

Sabato 17 dicembre Futuridea organizza 𝑻𝒉𝒆 𝑷𝒐𝒘𝒆𝒓 𝒐𝒇 𝑷𝒊𝒏𝒌, una giornata di 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 presso la sede di Contrada Piano Cappelle c/o Musa, con visite senologiche gratuite effettuate dal Dott. Carlo Iannace e dal Dott. Giuseppe Amaturo, visita medica ecografica con il Dott. Michele Capozzi e con consulenze nutrizionali a cura...



E ADESSO?

Supportaci