๐‹๐š ๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐š ๐„๐ฆ๐ข๐ ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ˆ๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š๐ง๐š ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ฏ๐ข๐ฅ๐ฎ๐ฉ๐ฉ๐จ ๐ฅ๐จ๐œ๐š๐ฅ๐ž ๐ž ๐ง๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ซ๐ž๐ฅ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ข๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ข

14.05.2025

L' iniziativa si inserisce nell' ambito delle attivitร  di ricerca condotte da FILEF e Ce.Do.M UNISA Centro di documentazione sulle nuove migrazioni Disps Universitร  degli Studi di Salerno il cui Responsabile Scientifico รจ la Prof. ssa Grazia Moffa.Futuridea con Maria Beatrice Fucci, responsabile di Futuridea per la Ricerca sulle Aree Interne, ha partecipato al gruppo di ricerca sull'analisi dei flussi migratori dal punto di vista della entitร , della composizione e delle mete. 

Il contributo finale รจ proprio il titolo del Progetto di ricerca "Valorizzazione della nuova emigrazione nello sviluppo locale e nelle relazioni internazionali del paese, quale contributo alla coesione territoriale, sociale ed economica regionale, nazionale e comunitaria", realizzato dalla FILEF ETS con il contributo dell' Unitร  di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica โ€“ Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ai sensi dell'art. 23 โ€“ bis del DPR 18/1967.66