Paesaggio in Agenda

12.04.2025

"PAESAGGIO IN AGENDA 2030" - Visioni di Tutela, Azioni di Cittadinanza.

Quinta tappa del percorso laboratoriale di "Educivica" interamente improntato sulle tematiche paesaggistiche e ambientali, organizzato dall'IS Palmieri Rampone Polo di Benevento e da FUTURIDEA – Innovazione utile e sostenibile.

Lo "Sviluppo Sostenibile" più volte citato nell'Agenda 2030 – osserva il Dirigente del Palmieri Rampone Polo, Prof. Nazzareno Miele - impone necessariamente specifiche azioni di approfondimento, di riflessione e confronto tra coloro che avvertono il bisogno di adottare soluzioni innovative di sviluppo rispetto a quelle attuali e rapportarsi in modo propositivo ai cambiamenti che sempre più spesso caratterizzano lo scenario globale in cui viviamo. Il laboratorio di Educivica "PAESAGGIO IN AGENDA 2030" - Visioni di Tutela, Azioni di Cittadinanza - ha avuto inizio sabato 12 aprile alle ore 10,00 presso l'Aula Magna dell'IS Palmieri Rampone Polo di Benevento, con l'introduzione ai lavori del Dirigente dell'Istituto, prof. Nazzareno Miele e con gli interventi delle relatrici di FUTURIDEA, dott.ssa Maria Beatrice Fucci, ricercatrice per le aree interne e coordinatrice dei progetti e dello sportello "Resto al Sud" di Invitalia e della dott.ssa Ilaria Sgambato, referente dei progetti di divulgazione sullo sviluppo sostenibile.